Gestire l'impresa
Si chiama Responsible Box ed è una cosa a metà fra un juke-box contenitore e un contatore. È il nuovo tool avveniristico per la sostenibilità nel mondo degli eventi e servirà a “misurare” le azioni sostenibili di Carroponte, l’area concerti sita alle porte di Milano (nel Comune di Sesto San Giovanni). E c’è anche lo zampino di Sorgenia, che fornisce l’energia green in compensazione dei consumi energetici dell’evento, nell’iniziativa di Area Ridef, l’ Associazione di Promozione Sociale del Master Ridef del Politecnico di Milano. Ma cos’è, esattamente, il Responsible Box? Nient’altro che un contatore di carboon footprint progettato dagli esperti di AREA Ridef APS che monitora i principali consumi energetici dell’area concerti e contabilizza i risparmi attraverso la registrazione delle azioni sostenibili degli utenti di Carroponte. L’infrastruttura, che sarà attiva per tutta la stagione 2018 di Carroponte, è collegata alla blockchain al fine della validazione e della compensazione di tutte le transazioni (azioni e consumi) tramite l'acquisto di energia green dal terzo soggetto della catena Sorgenia, la energy digital company che quest’anno ha scelto di supportare questo importante progetto. Il risultato? Eventi al 100% sostenibili.
Il design innovativo è stato realizzato con il supporto degli artisti dell'Accademia di Brera e ricorda i vecchi juke box anni ’60. Inserito in un macro progetto di ricerca internazionale, rappresenta un elemento innovativo pieno di fascino per rendere più green e sostenibile il mondo degli eventi e dei festival musicali. Tutte le info e gli aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook e sul sito web di Area Ridef (www.arearidef.it) e Carroponte all’interno della sezione dedicata Carroponte Green (www.carroponte.org/ carroponte-green/)
Economy Mag
Gestire l'impresa
Gestire l'impresa
Economy Srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy